San Roque Golf Club
Marbella
Campi da Golf
Il San Roque Golf Club fa parte del triangolo d'oro del golf spagnolo insieme ai famosi campi da golf di Sotogrande e Valderrama. Il campo ha ospitato la Scuola di Qualificazione del PGA European Tour per molti anni.
Il cuore del San Roque Club è il golf; i golfisti possono scegliere tra il difficilissimo par 72 dell'Old Course, il campo originale progettato da Dave Thomas, che si snoda tra foreste di sughere con splendide viste sulle montagne - o il New Course creato dal leggendario designer americano Perry Dye. Entrambi i campi offrono buche belle e impegnative per giocatori di tutti i livelli.
Il Vecchio Campo: Ai piedi della Sierra Bermeja, dove le montagne incontrano il mare, si trova una sede leggendaria per il golf europeo creata nel 1990. Progettato da Dave Thomas con bunker ridisegnati da Seve Ballesteros, il Vecchio Campo è considerato tra i migliori d'Europa. Per molti anni ha dato spazio a momenti memorabili per giovani rampanti e veterani. I fairway stretti e scoscesi del campo sono fiancheggiati da sugheri maturi - richiedono guidate dritte ed accurate. La posizione strategica dei bunker e le insidiose minacce di acqua mettono in difficoltà tutti tranne i colpi d'approccio più precisi. Le buche finali incorporano i laghi scintillanti del resort, offrendo un finale bello quanto impegnativo. Giocare al Vecchio Campo è un'esperienza che ogni golfista ricorderà.
Il Nuovo Campo: I disegni di questo campo incorporano i dislivelli delle colline di San Roque, offrendo agli golfisti meravigliose viste sul fiume Guadalquiton e sul Mar Mediterraneo oltre. L'idea era quella di creare un nuovo campo che fosse una sfida per i giocatori scratch e a basso handicap ma che potesse essere goduto anche dai giocatori a handicap più alto. A tale scopo, ogni buca ha cinque diverse posizioni di partenza e i fairway sono più ampi rispetto a quelli del Vecchio Campo. Tuttavia, questi fairway sono progettati per premiare tattiche intelligenti e abilità nel posizionare il drive. Le minacce d'acqua proteggono quattro dei green, difesi anche da più di cento bunker strategici, che restano in attesa di driver spericolati o ambiziosi.
All'interno del club, alcune delle attrazioni più popolari sono la Scuola di Golf Naturale Seve Ballesteros gestita dal fratello di Seve, Vincente, con programmi progettati dal maestro stesso. Da non perdere anche i vari ristoranti nel club house poiché il club può essere considerato uno dei veri centri gastronomici dell'Andalusia.
Direzioni: Il San Roque Club si trova a 5 minuti da Sotogrande. Sulla N340 prendere l'uscita al km 127. I cartelli vi guideranno verso il resort.